Progetti

Progetto 230

GEMELLAGGIO missionario di evangelizzazione ARGENTINA-PARAGUAY

0 %

Sostieni questo progetto con una donazione

Si tratta di un progetto missionario di evangelizzazione tra Santiago del Estero – Argentina, e Encarnación in Paraguay voluto dalla Diocesi de Encarnación del Paraguay, partito nel 2019 e interrotto a causa della pandemia.

Encarnación è una città situata sulla riva nord del fiume Paraná, nel Paraguay meridionale. È il capoluogo del dipartimento di Itapúa, a circa 365 km da Asunción, capitale del suddetto paese e conta circa 100.000 abitanti, prevalentemente giovani.

E’ abitata da un popolo laborioso e altruista, che cerca il benessere in modo globale, con la medicina naturale, preservando l’ambiente in cui vive, in comunione con la natura, di cui si prende molta cura e da cui dipende per vivere. Le fonti di lavoro sono infatti scarse, e lo stipendio è appena sufficiente per vivere, quindi si aiutano con la produzione agricola famigliare, e allevando animali per il consumo personale.

Hanno una fede nutrita dalla preghiera semplice e dalle tradizioni familiari e sono particolarmente devoti alla Vergine Nostra Signora di Caacupé e alla Vergine Nostra Signora di Itapúa (apparsa proprio a l’Incarnación). Nelle case è presente un altare con le immagini dei santi più amati. C’è però poca conoscenza della Parola di Dio, poca lettura di libri o di materiale religioso in genere.

Questo progetto ripartirà nei primi mesi del 2024 e vede coinvolte le nostre missionarie argentine, insieme ai laici della famiglia carismatica, alcuni insegnanti della scuola e un gruppo di giovani che collaborano alle attività pastorali della Parrocchia di Santiago del Estero dove operano le nostre suore.

Il viaggio a è programmato tra il 2 e il 12 febbraio e le giornate sul campo di missione saranno così distribuite: la mattina, si visiteranno le famiglie di San Juan del Paraná mentre nei pomeriggi si organizzeranno attività e laboratori formativi rivolti soprattutto ai giovani (pastorale giovanile e missionaria), ma anche con attenzione ad accompagnare le persone che fanno parte di altri percorsi pastorali presenti in parrocchia come la catechesi, la liturgia, la pastorale, le visite ai malati e agli anziani.

Il territorio parrocchiale su cui si opererà, è molto esteso e comprende anche un porto, aree rurali e semi rurali, comunità aborigene e insediamenti di vario tipo.

Le nostre missionarie chiedono un aiuto per sostenere le spese del viaggio per tutto il gruppo coinvolto, composto da missionarie, laici, insegnanti e giovani. Il costo complessivo è di 5.300 euro, ma ciascuno può contribuire con la somma che ritiene più opportuna…anche con piccole gocce si può riempire un vaso!