L’Istituto Jesus el Maestro si trova nel Barrio Lagos nella città di La Banda nella Provincia di Santiago del Estero (Argentina). Si tratta di un quartiere nella periferia della città intorno al quale si trovano altri quartieri e assembramenti sub-urbani ove vivono bambini, adulti e giovani. Nella zona ci sono forti escursioni termiche, d’estate è caldissimo e d’inverno è molto freddo. Il livello socio-economico della popolazione è molto basso e molti adulti non hanno lavoro fisso o un lavoro ufficiale e vengono seguiti dai servizi sociali del governo. Nella zona esistono solo 2 scuole, una pubblica (livello primario e iniziale) e la scuola paritaria Jesus el Maestro di livello secondario. La scuola è frequentata da 600 studenti per il 60% ragazze e il 40% ragazzi e ha un organico di circa 90 professori. L’avvento della pandemia ha reso obbligatoria una formazione bimodale: in presenza e a distanza che la scuola ha cercato di realizzare al meglio non essendo adeguatamente attrezzata. E’ diventato quindi impellente investire sull’aggiornamento tecnologico scolastico, rendere gli ambienti scolastici attrezzati per essere frequentati anche d’estate e potenziare la connessione per essere in rete con le altre scuole e con le istituzioni locali e nazionali. Al momento la scuola è dotata di 9 netbook donati da Nexo (del tutto insufficienti per i 600 ragazzi presenti) e 1 condizionatore acquistato grazie ai proventi di una mostra allestita a scuola.
Per avviare un processo di innovazione tecnologica e adeguamento impiantistico è necessario provvedere a acquistare/realizzare:
1) 10 kit di robotica
2) 10 condizionatori d’aria
3) 10 quaderni
4) Impianto elettrico specifico per condizionatori (materiali e manodopera)
5) Installazione del sistema di connettività Internet in tutta la scuola (materiali e manodopera)